Obbligo di Registro Elettronico e Segreteria Digitale per le Scuole Paritarie: cosa cambia dal 2025

Con la Legge n. 79 del 6 giugno 2025, che converte con modificazioni il Decreto-Legge “Semplificazioni” (D.L. n. 60/2025), viene ufficialmente introdotto l’obbligo per tutte le scuole paritarie di adottare strumenti digitali per la gestione amministrativa e didattica, allineandole così alle scuole statali.
📌 Cosa prevede la normativa?
L’articolo 15-bis della Legge n. 79/2025 dispone che:
“Le istituzioni scolastiche paritarie sono tenute a dotarsi di strumenti digitali per la gestione del registro elettronico, del protocollo informatico e della documentazione valutativa degli alunni, nel rispetto delle Linee Guida AgID sulla digitalizzazione dei documenti amministrativi.”
Questa disposizione rafforza quanto già introdotto dal D.P.C.M. 3 dicembre 2013 (sul protocollo informatico) e dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), D.Lgs. 82/2005, che stabilisce l’obbligo per le amministrazioni pubbliche e i soggetti equiparati di gestire i flussi documentali in formato digitale.
🏫 A chi si applica?
L’obbligo riguarda tutte le scuole paritarie di ogni ordine e grado, a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Le scuole dovranno quindi dotarsi di:
Registro elettronico conforme alla normativa (per voti, presenze, comunicazioni con le famiglie);
Protocollo informatico per la gestione ufficiale della documentazione interna ed esterna;
Pagella elettronica e strumenti digitali per la valutazione degli studenti;
Sistemi per la conservazione digitale a norma dei documenti amministrativi.
⚠️ Cosa succede in caso di inadempienza?
Il mancato adeguamento potrà influire sul mantenimento della parità scolastica, in quanto la digitalizzazione è ora parte integrante dei requisiti minimi organizzativi previsti per le scuole paritarie, secondo quanto stabilito dal D.M. 29 novembre 2007, n. 267.
Inoltre, sono previste verifiche e controlli da parte degli Uffici Scolastici Regionali e segnalazioni al Ministero dell’Istruzione e del Merito.
✅ Come adeguarsi?
Per essere in regola, è necessario:
Scegliere una piattaforma digitale conforme ai requisiti AgID e al CAD;
Predisporre un sistema di firma elettronica e conservazione a norma;
Formare il personale scolastico sulla gestione documentale digitale;
Aggiornare i regolamenti interni per la digitalizzazione dei flussi documentali.
🤝 Unidos Srl al fianco delle scuole
Come partner tecnologico delle scuole, Unidos Srl offre soluzioni integrate per la gestione del registro elettronico e della segreteria digitale, in piena conformità con le normative vigenti. Dalla configurazione iniziale alla formazione del personale, accompagniamo le scuole in ogni fase del processo di digitalizzazione.